Stage-Ritiro di Ferragosto nella natura in Liguria

DALLA MASCHERA ALLO SMASCHERAMENTO
biodanza e teatro biocentrico
L'appuntamento annuale a profondo contatto con la natura sarà ancora al Centro Anidra che si conferma il luogo ideale per vivere appieno questa esperienza soprattutto in questo periodo dove c'è ancor più bisogno di grandi spazi all'aria aperta.
Il tema dello stage è una mia storica proposta che tratta il tema della maschera sociale e si allarga anche alla metodologia del Teatro Biocentrico, ho ritenuto che mai come in questa fase, nella quale stiamo vivendo il progressivo smascheramento dalle protezioni, potesse essere motivo di particolare riflessione esperienziale e di consapevolezza.
Il
termine “persona” sembra derivare da quello di “maschera”
riprendendone la funzione teatrale per la quale riusciva ad
amplificare i tratti stereotipati dei personaggi
rappresentati.
Partendo da tale accezione C. G. Jung utilizzava il termine persona proprio riferendosi alla maschera che l'individuo indossa per rispondere alle esigenze delle convenzioni sociali. La maschera rappresenterebbe quella parte di noi da mostrare pubblicamente, qualcosa di ben diverso da ciò che invece siamo nell'autenticità della sfera privata.
Partendo da tale accezione C. G. Jung utilizzava il termine persona proprio riferendosi alla maschera che l'individuo indossa per rispondere alle esigenze delle convenzioni sociali. La maschera rappresenterebbe quella parte di noi da mostrare pubblicamente, qualcosa di ben diverso da ciò che invece siamo nell'autenticità della sfera privata.
Luigi
Pirandello nella sua opera per certi versi è coerente con la visione
junghiana.
La maschera sociale è indispensabile per sopravvivere nella collettività attraverso la finzione del proprio ruolo, e se quindi per Pirandello tutta la vita è un teatro paradossalmente allora sarà vera anche l'equazione contraria per la quale questo teatro rappresenterebbe il mondo autentico, l'unica realtà esistenziale veramente possibile alla quale l’individuo non può sottrarsi.
La maschera sociale è indispensabile per sopravvivere nella collettività attraverso la finzione del proprio ruolo, e se quindi per Pirandello tutta la vita è un teatro paradossalmente allora sarà vera anche l'equazione contraria per la quale questo teatro rappresenterebbe il mondo autentico, l'unica realtà esistenziale veramente possibile alla quale l’individuo non può sottrarsi.
Jopseph
Campbell definisce i miti come le “maschere di Dio”, uno
strumento attraverso il quale il divino si incarna ad ogni latitudine
della terra confermando la tendenza all'unità della specie umana.
Guidati
da queste premesse lo stage vuole andare ad esplorare l'incontro con
la maschera attraverso questa sua connessione con il divino come in
un viaggio nelle profondità dell'anima.
Uno strumento che solo apparentemente rappresenta una finzione e che invece attraverso la sua protezione concede l'opportunità di mostrare la parte più autentica di noi, quella che nel teatro della quotidianità non osiamo o non possiamo mostrare.
Uno strumento che solo apparentemente rappresenta una finzione e che invece attraverso la sua protezione concede l'opportunità di mostrare la parte più autentica di noi, quella che nel teatro della quotidianità non osiamo o non possiamo mostrare.
L'esperienza paradossale sarà quella che attraverso la finzione (o realtà?) della maschera diventeremo più veri
In
questo stage danzeremo i miti e gli archetipi come “maschere di
Dio” dall’energia trascendente e creeremo le nostre maschere al
fine di svelare e integrare, attraverso un atto creativo, gli aspetti
di noi che maggiormente ci chiedono attenzione.

DUE NOTTI E TRE GIORNI PER STACCARE COMPLETAMENTE DAI RITMI CITTADINI
E RIGENERARSI IN UN GRUPPO/TRIBU' IMMERSI NEI QUATTRO ELEMENTI DELLA NATURA
INFORMAZIONI PRATICHE
ORARI
Inizio il 14/8 alle h.16:00 termine il 16/8 alle 17:00
PREZZI
A partire da 170€ tutto compreso.
Richiedi il dettaglio dei prezzi nelle diverse sistemazioni
COME ARRIVARE
Il Centro dista 25km da Chiavari ed è raggiungibile anche in corriera da prendere davanti alla stazione FS di Chiavari.
Sono disponibili gli orari della corriera.
Il Centro dista 25km da Chiavari ed è raggiungibile anche in corriera da prendere davanti alla stazione FS di Chiavari.
Sono disponibili gli orari della corriera.
MODALITA' DI ADESIONE
E' richiesto il versamento di un acconto di 70€ sul c/c dell'associazione organizzatrice
MODALITA' DI SVOLGIMENTO IN BASE ALLE NORME ATTUALI
Lo stage si svolgerà in osservanza delle norme attuali. Pertanto le proposte saranno di espressione individuale, nutriti dall'energia di gruppo, e il contatto tra i partecipanti sarà di tipo emozionale e visivo.
La pratica di alcune sessioni di Teatro Biocentrico, che verrà alternato alla Biodanza, si prestano molto bene ad essere adeguate alle norme attuali.
CONTATTI
riccardocazzulo@gmail.com
339.5459651

IL CENTRO ANIDRA
Chi cerca un contatto un po’ speciale con la natura, lo trova al Centroanidra, un luogo ancora incontaminato nel cuore degli Appennini liguri, tra boschi infiniti, colline e limpidi ruscelli. Con il suo bellissimo parco rurale e l’azienda agricola biologica, il Centroanidra fa parte dei circuiti I Luoghi WWF NaTuRe e Turismo Responsabile.
Un’attestazione di qualità che si ritrova anche nella cucina genuina, fatta solo di cibi sani e naturali e un ideale di benessere per corpo, mente e spirito che si ritrova in tutti gli spazi, nei servizi e in ogni attività offerta dal centro.
SPAZI ATTIVITA'
Le attività di gruppo in linea di massima si svolgeranno:
- MATTINA all'aperto in natura in boschi, laghetto o grandi prati attrezzati con acqua e impianto stereo.
- TARDO POMERIGGIO E SERA in una AMPIA TENSOSTRUTTURA con pavimento in legno o nella nuova CASA DI PAGLIA, splendida e ampia sala gruppi climatizzata naturalmente. Entrambe attrezzate per le esigenze del gruppo


ALLOGGI
IL MULINO: agriturismo di ottima qualità e di recentissima ristrutturazione secondo i canoni del Feng Shui
I BUNGALOWS: casette in legno con suddivisione in camere
TENDE MONTATE: grandi tende montate su pedana in legno e comprensive di brandine
TENDA PROPRIA: ci sono alcuni spazi per chi preferisce montare una tenda propria
I BUNGALOWS: casette in legno con suddivisione in camere
TENDE MONTATE: grandi tende montate su pedana in legno e comprensive di brandine
TENDA PROPRIA: ci sono alcuni spazi per chi preferisce montare una tenda propria

anche le tende da campo sono confortevoli