BIODANZANDO
Vai ai contenuti
- Eco-Fattori in Biodanza
Biodanza con Riccardo Cazzulo. Scuola Biodanza Liguria IBFed
Pubblicato da Riccardo Cazzulo in Articoli · Venerdì 15 Giu 2018
Tags: BiodanzaPsicologia
ECO-FATTORI IN BIODANZA. K. LEWIN, U. BROFRENBRENNER, R. TORO

Uno degli aspetti che contraddistinguono la metodologia di Biodanza è certamente quello di utilizzare un’ampia serie di esercizi che sviluppandosi all’interno dell’interazione di gruppo diventano vere e proprie esperienze di vita integranti per i singoli partecipanti.
L’ipotesi di partenza, che appare decisamente geniale per la sua semplicità e acutezza, è quella di offrire al partecipante ad un percorso di Biodanza una serie ripetuta di stimoli, detti eco-fattori positivi per le loro caratteristiche salutari di connessione alla vita, dove ognuno diventa creatore e ricevente dello stimolo stesso.

Così Rolando Toro descrive gli eco-fattori nel modello teorico di Biodanza: Lo sviluppo evolutivo si realizza nella misura in cui le potenzialità genetiche trovano nell'esistenza delle opzioni per attuarsi. Tali potenzialità possono essere ostacolate o stimolate dal contatto con l'ambiente, i cui stimoli, in grado di inibire o favorire l'espressione genetica, sono rappresentati nel modello teorico dagli 'ecofattori'. Questi ultimi sono considerati positivi quando stimolano l'espressione delle potenzialità genetiche, negativi quando la inibiscono. La Biodanza crea dei campi molto concentrati di eco-fattori positivi in modo da permettere la stimolazione e lo sviluppo delle potenzialità genetiche. I livelli di ascesa lungo la spirale evolutiva dipendono dagli incontri con gli altri; questi incontri sono delle esperienze inedite, dei nuovi dati che appaiono di volta in volta nella vita di ognuno e che condizionano il processo evolutivo.

La teoria di riferimento alla quale Toro si ispira nel suo modello teorico è evidentemente la Teoria di Campo di Kurt Lewin che a sua volta fu il punto di partenza per la Teoria Ecologica dello Sviluppo di Urie Brofenbrenner che si pone come un punto di convergenza tra le scienze biologiche, psicologiche e sociali. Entrambi hanno aperto la strada verso un nuovo modo di intendere il termine “ambiente” sul piano psicologico. Kurt Lewin ne fu il precursore, l’unico tra i fondatori della psicologia della Gestalt ad avere successo e fama negli Stati Uniti dove divenne il padre della psicologia sociale. Lewin riteneva che l'ambiente doveva essere descritto in termini psicologici e applicò allo studio della personalità e dello sviluppo i principi della psicologia della Gestalt relativi alla percezione. Si deve inoltre a Lewin l’espressione “dinamica di gruppo” in alternativa a “psicologia di gruppo” proprio al fine di rimarcare che il gruppo sociale contiene anche fenomeni non psicologici caratterizzati dalla dinamicità.
Lewin introduce la nozione di campo mutuandola dalla fisica e applicandola alle scienze biologiche e psicologiche. Così come per il campo dei fenomeni elettromagnetici anche gli eventi psico-sociali sono determinati dalle relazioni con il sistema di eventi di cui fanno parte. E’ a questa concezione di campo che si riferisce Toro quando postula che la Biodanza crea dei campi molto concentrati di eco-fattori positivi.

Lewin rappresenta il rapporto tra la persona e l'ambiente con delle rappresentazioni topografiche molto chiare e significative nelle quali inizialmente distingue la persona (p) da tutto ciò che è all'esterno di essa (non-p)
                                                    
   

Secondo Lewin l'ambiente psicologico individuale corrisponde soprattutto a ciò che l'individuo percepisce e vive in relazione alle proprie caratteristiche individuali in un momento dato. L'ambiente è quindi in grado di permettere un cambiamento all'individuo se posto in relazione al vissuto personale e in “un momento dato”. Tra le due componenti evidenziate nel precedente grafico ne esiste quindi una terza che è rappresentata dell'ambiente (a) costituito da un contesto ricco di significato per il vissuto della persona in un momento dato che quindi non coincide con non-p che è invece qualcosa di totalmente esterno e privo di significato per il vissuto della persona in un momento dato e che eventualmente potrà diventare significativo in un altro momento dell'esperienza personale.
Pertanto la persona (p) più l'ambiente (a) integrandosi vanno a costituire quello che Lewin ha definito lo Spazio di Vita (S=p+a), da qui la famosa equazione di Lewin, secondo la quale il comportamento (c) è una funzione integrata della persona con il suo ambiente in un momento dato C=f(P,A)
                                                     
    

Inoltre, secondo la Teoria di Campo di Lewin ai margini dell'ambiente si collocano i fattori di ecologia psicologica che non fanno parte dello spazio di vita della persona ma possono influenzarlo in un momento dato o per un tempo anche più prolungato

                                                          

Il sottolineare da parte di Lewin il vissuto personale in un momento ben preciso, quello del qui ed ora, riconduce inevitabilmente al concetto di Vivencia, la quale se avviene in un ambiente ricco di eco-fattori positivi come le musiche adeguate, le consegne atte a favorire processi biologici naturali ed un gruppo che incoraggia la relazione affettiva, può favorire nel partecipante un cambiamento evolutivo rivolto al benessere e alla crescita personale.
Rolando Toro nel suo modello teorico della Biodanza ha voluto dare corpo ai fattori di ecologia psicologica lewiniani in forma di “eco-fattori positivi” introducendone in quantità massiccia durante ogni sessione di Biodanza con l'intento di innescare nei partecipanti stili virtuosi di vita, benessere personale e sociale secondo il concetto chiave del “lavorare sulla parte sana” che ha in qualche modo anticipato di parecchi anni i più recenti sviluppi della ricerca in materia di salutogenesi e di psicologia della salute.

Successivamente Brofenbrenner si occupò dei fattori di ecologia psicologica individuati da Lewin andando a colmare un vuoto. Lo scopo è quello di studiare come i fattori di ecologia psicologica e cioè gli eventi che avvengono nella zona di confine dello Spazio di Vita possano influenzare l'individuo in positivo e in negativo proprio al fine di prevenire quelli negativi. Brofenbrenner introduce il fattore tempo in quello che verrà denominato Modello Cronosistemico dei rapporti tra individuo e ambiente. Tale fattore è da considerare non solo in riferimento all'individuo ma anche come una proprietà dell'ambiente evidenziando così l'importanza delle dinamiche temporali nello sviluppo in termini di processi come ad esempio nel caso di acquisizioni di abilità o di insorgenza di malattie. Viene così sostituita la precedente equazione di Lewin con S= f (PA) dove appunto S rappresenta il processo temporale di sviluppo.

Nel caso della Biodanza pensiamo ad esempio al tempo necessario ad ogni partecipante per mettere in atto un cambiamento nello stile di vita o nella salute (appunto la S dell'equazione) che varierà in base alle caratteristiche della singola persona (p) e dell'ambiente (a) configurabile nella metodologia ma anche nello stile di conduzione del facilitatore e nelle caratteristiche, in termini qualitativi e quantitativi, degli altri partecipanti al gruppo.
Sempre secondo Brofenbrenner l'azione congiunta di P e A rappresentano la cosiddetta “nicchia ecologica” e cioè quelle regioni dell'ambiente particolarmente positive o negative per lo sviluppo di un individuo alle quali fa riferimento Rolando Toro nel suo modello teorico della Biodanza.

Un ultimo accenno è relativo al Modello dei Sistemi Ecologici sempre di Brofenbrenner secondo il quale l'ambiente dello sviluppo individuale è composto da una serie di contesti ambientali di ecologia psicologica in continua modificazione e interdipendenti tra loro così suddivisi: Microsistemi: contesti ambientali che vengono sperimentati direttamente dall'individuo come la famiglia o la scuola, Mesosistemi: sono i legami interattivi esistenti tra i differenti microsistemi (es. tra famiglia e gruppi di coetanei), Esosistemi: contesti nei quali l'individuo non partecipa direttamente ma che sono in grado di influenzarlo ugualmente, raccolgono i microsistemi e i mesosistemi e sono rappresentati da ogni genere di istituzione, Macrosistemi: rappresentano il livello finale che sono le tradizioni popolari, la cultura, la lingua, valori sociali, ideologie, politiche economiche etc. in grado di influenzare tutti gli altri sottosistemi

A1 – A2 - Microsistemi
B - Mesosistema
C - Esosistema
D - Macrosistema
                                       

Sulla base del Modello dei Sistemi Ecologici è possibile una riflessione sull'attuale collocazione della Biodanza nel contesto ambientale del singolo individuo dopo alcuni decenni dalla sua nascita, soprattutto dopo che negli ultimi quindici anni ha avuto un'esponenziale diffusione in tutto il mondo ed in particolar modo nei paesi maggiormente industrializzati dell'Unione Europea.
Volendo rimanere in casa nostra possiamo dire che la prima ondata di gruppi, molto attivi nelle principali città italiane, rivolti alla crescita personale e al benessere degli adulti ha probabilmente avuto un impatto positivo sui microsistemi e sui mesosistemi. Il progressivo lavoro sul territorio, sempre più coordinato in rete, da parte degli operatori italiani e che si avvale del notevole sostegno dell'associazione Biodanza Italia e della Rete dei Direttori di Scuola va sempre più sviluppandosi in ambito scolastico e socio-sanitario. Questa nuova prospettiva fa si che la Biodanza attualmente vada a trovare collocazione nell'esosistema.
L'auspicio è quello di avvicinarsi progressivamente al sogno del suo ideatore Rolando Toro che da sempre immaginava la Biodanza situata nel macrosistema attraverso il diffondersi dell'educazione biocentrica come risorsa per un uomo ecologico dai rinnovati valori etici di convivenza.





IL BLOG BIODANZANDO
contiene articoli e informazioni sul mondo della Biodanza, della Psicologia Positiva, del benesessere e sulla visione olistica In generale
E' un sito che promuove gli eventi di Biodanza di Riccardo Cazzulo
organizzati da ASD CENTRO STUDI BIODANZA LIGURIA IBF
C.F. 95193910106
ALTRE RISORSE
CONTATTI
riccardocazzulo@gmail.com
339.5459651
Torna ai contenuti